Gli insegnamenti segreti di Gesù Titelbild

Gli insegnamenti segreti di Gesù

Dal Vangelo apocrifo di San Tommaso

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Gli insegnamenti segreti di Gesù

Von: San Tommaso
Gesprochen von: Vita Wulff
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 7,95 € kaufen

Für 7,95 € kaufen

Jetzt kaufen
Kauf durchführen mit: Zahlungsmittel endet auf
Bei Abschluss deiner Bestellung erklärst du dich mit unseren AGB einverstanden. Bitte lese auch unsere Datenschutzerklärung und unsere Erklärungen zu Cookies und zu Internetwerbung.
Abbrechen

Über diesen Titel

La caratteristica di ogni Vangelo o Sacra scrittura è il messaggio allegorico, che è suscettibile di varie interpretazioni in dipendenza dalla capacità di introspezione di chi lo legge. Certe Conoscenze sono considerate “iniziatiche”, proprio perchè sono rivolte proprio a coloro, “gli iniziati”, che sono predisposti al cammino verso la riscoperta di se stessi come parte di un unico tutto.

Nei Vangeli, ed in particolare nel Vangelo di Tommaso, il linguaggio allegorico rappresenta un linguaggio che è rivolto più all’anima che alla mente di chi lo legge e, quindi, andrebbe più “sentito” che compreso a livello logico.

Nel Vangelo di Tommaso sono presenti molte verità importanti che possono edificare ed aiutare ogni individuo sia a livello spirituale che anche materiale.

In particolare, nel Verso 107 è racchiuso allegoricamente il Segreto della manifestazione materiale, messo a disposizione di ogni individuo, se ben compreso e messo alI’opera:

Il passo 107 cita:

Gesù disse: "Quando farete dei due, [il Pensiero e l’Emozione], una cosa sola, diventerete figli di Adamo, e quando direte: "Montagna, spostati da qui!", essa si sposterà".

L’intento delle Sacre scritture e dei Vangeli è stato sempre quello di informare ed elevare ogni individuo o “scintilla divina” di un unico Sole, verso una migliore comprensione di sè ed elevazione.

SUL VANGELO DI TOMMASO

Nel 1945, o forse un anno o due prima, alcuni contadini dell'Alto Egitto scavarono accidentalmente in una tomba paleocristiana. In essa trovarono un grande vaso contenente tredici codici di papiro rilegati in pelle. Questi codici si rivelarono contenere quarantotto o quarantanove opere distinte, per lo più traduzioni copte dal greco. Uno dei codici fu acquisito dall'Istituto Jung di Zurigo, da cui è ora noto come Codice Jung. La sua importanza principale risiede nel fatto che contiene una versione copta del Vangelo della Verità, una meditazione speculativa sul messaggio cristiano emanata dalla scuola gnostica valentiniana e probabilmente composta dallo stesso Valentinus. I codici rimanenti sono conservati nel Museo copto del Cairo e uno di questi codici contiene il Vangelo di Tommaso.

La scoperta è stata fatta nei pressi dell'antica città di Chenoboskion ("pascolo delle oche"), sulla riva orientale del Nilo, a circa trenta miglia a nord di Luxor. Qui uno dei primi monasteri cristiani fu fondato da Pacomio. I documenti sono spesso indicati come papiri di Nag Hammadi, presumibilmente perché fu proprio a Nag Hammadi, a ovest del fiume, che la scoperta fu segnalata per la prima volta. Nag Hammadi è la città moderna più vicina al luogo della scoperta.

©2022 David De Angelis (P)2022 David De Angelis
Christentum

Das sagen andere Hörer zu Gli insegnamenti segreti di Gesù

Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.

Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.