Federico II di Svevia Titelbild

Federico II di Svevia

Storia d'Italia 26

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Federico II di Svevia

Von: Autori Vari
Gesprochen von: Eugenio Farn
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 4,95 € kaufen

Für 4,95 € kaufen

Über diesen Titel

Federico II di Svevia è stato il più importante imperatore medioevale che l'Italia abbia conosciuto, egli favorì l'incontro delle civiltà greca, latina e araba e le coniugò insieme per dar vita ai primi tentativi di una cultura politica, letteraria e scientifica prettamente "italiana". Nipote di Federico Barbarossa, Federico II fu considerato da alcuni una "meraviglia del mondo", per altri fu invece l'Anticristo e per altri ancora il Messia venuto a riportare l'ordine di Dio sulla Terra.

Per tutta la prima metà del XIII secolo l'imperatore svevo si mosse con spregiudicatezza e inventiva in un complesso scenario politico, che egli influenzò fortemente e di cui fu protagonista. Il centro della sua politica fu il Regno di Sicilia e la sua corte a Palermo fu il luogo d'incontro delle menti più brillanti e sapienti d'Europa; egli ricostituì l'impero, costruì il primo stato centralizzato, imbrigliò le ambizioni temporali della chiesa e stupì il mondo con la naturalezza con cui compì quest'opera che oggi è da considerarsi titanica.

Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Georgina Masson, Claudio Rendina, Gabriele Fantuzzi, Hubert Houben. La lettura è di Eugenio Farn.©2015 il Narratore Srl (P)2015 il Narratore Srl
Welt
Noch keine Rezensionen vorhanden