Kostenlos im Probemonat
-
Entra nella mia vita
- Gesprochen von: Perla Liberatori
- Spieldauer: 13 Std. und 43 Min.
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Bitte versuchen Sie es später noch einmal
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
Bitte versuchen Sie es später noch einmal
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
Bitte versuchen Sie es später noch einmal
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Streame eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.
9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Flexibel pausieren oder jederzeit kündigen.
Für 15,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
Kauf durchführen mit:
Zahlungsmittel endet auf
Bei Abschluss deiner Bestellung erklärst du dich mit unseren AGB einverstanden. Bitte lese auch unsere Datenschutzerklärung und unsere Erklärungen zu Cookies und zu Internetwerbung.

Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testenInhaltsangabe
Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Verónica approfitta di un breve momento di solitudine per spiare tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, e scorge una foto mai vista prima. Ritrae una ragazzina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Verónica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste.
Anno dopo anno, Verónica si convince sempre di più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. E quando Verónica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che affidarsi a sé stessa, al suo intuito e al suo coraggio. Perché districare il groviglio di bugie e manipolazioni sarà molto, molto pericoloso...
Anno dopo anno, Verónica si convince sempre di più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. E quando Verónica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che affidarsi a sé stessa, al suo intuito e al suo coraggio. Perché districare il groviglio di bugie e manipolazioni sarà molto, molto pericoloso...
©2012 Garzanti Libri s.p.a., Milano (P)2013 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
Kritikerstimmen
Da leggere tutto d'un fiato questo noir che ci arriva dalla Spagna... Il libro scorre con una tensione sempre più forte ma non viene versata una goccia di sangue.
-- Il venerdì di Repubblica
Il profumo delle foglie di limone è un romanzo intenso e avvincente, che ha a che fare con i tempi della storia e della memoria.
-- L'Unità
Clara Sánchez ha scritto un romanzo avvincente e coraggioso. >br />-- Il Piccolo
Una storia di amore e di coraggio, di memoria e di colpa, di speranza e di forza, una storia che rimarrà impressa nell'animo di tutti.
-- Avanti
Costruito come un thriller psicologico, con una prosa che rasenta il grado zero della scrittura e una soluzione consolatoria rispetto al dilemma del trovare una punizione che risarcisca vittime o sopravvissuti, il libro si sofferma sul presente, sui mostri che si nascondono dietro un volto sorridente e spesso non pagano per i crimini commessi, tanto più se sono protetti dall’indifferenza del mondo.
-- la Repubblica
Il tema è di quelli che intrigano e appassionano, riservando continui colpi di scena.
-- Gazzetta del Sud
Scuote la coscienza e svela l'orrore che la normalità cela.
-- El Mundo
Il romanzo di Clara Sánchez si dipana minuziosamente, s’incentra su un'indagine ad alto rischio e infinitamente condivisibile, pone in rilievo una verità tanto vera quanto banale, ossia che dietro le apparenze si possono celare le tragedie più turpi.
-- Liberal
Il romanzo di Clara Sánchez si dipana minuziosamente, s'incentra su un'indagine ad alto rischio e infinitamente condivisibile, pone in rilievo una verità tanto vera quanto banale, ossia che dietro le apparenze si possono celare le tragedie più turpi.
-- Liberal
La prosa precisa e scorrevole di Clara Sánchez non ne giustifica il successo internazionale. È invece il meccanismo narrativo, la scelta dei personaggi e di una vicenda legata a un crimine contro l'umanità che continua a suscitare orrore, ad avere scatenato l’interesse di migliaia di lettori.
-- Gazzetta di Parma
Un viaggio nella memoria oscura, attraverso un ricordo che è necessità emotiva e terapeutica, prima che intellettuale, una sorta di battaglia contro le paure personali, dalle quali quotidianamente veniamo sopraffatti.
-- Bresciaoggi
-- Bresciaoggi
Das könnte dir auch gefallen
Weitere Titel des Autors
Weitere Titel des Sprechers
Das sagen andere Hörer zu Entra nella mia vita
Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.Gesamt
Sprecher
Geschichte
Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.
Sortieren nach:
Filtern:
-
Gesamt
-
Sprecher
-
Geschichte
- Michele
- 16.01.2021
Avvincente
Un buon libro, avvincente dall’inizio alla fine anche se a volte non si capisce subito quale delle due protagoniste stia parlando. Ciò che però continua a sorprendermi, è la grammatica sbagliata con cui i libri vengono tradotti, in questo caso si tratta più volte dell’articolo “gli” usato per una donna. Un traduttore dovrebbe conoscere queste regole basilari.