Dissolvenza al nero Titelbild

Dissolvenza al nero

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Dissolvenza al nero

Von: Davide Ferrario
Gesprochen von: Mattia Bressan
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 28,95 € kaufen

Für 28,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Protagonista d'eccezione è Orson Welles, giunto in Italia nel 1947 per girare Cagliostro, capostipite delle produzioni americane a Cinecittà che avrebbero inaugurato la Dolce Vita.

Dopo il divorzio da Rita Hayworth, Welles si ritrova coinvolto come testimone nella morte di una comparsa e decide di assumere un investigatore italiano per svelare la verità.

Frattanto, si innamora di Lea Padovani e intorno a lui l'Italia del dopoguerra si prepara alle elezioni del 18 aprile 1948, tra scandali e manifestazioni di piazza.

Noir singolare, condotto con notevole perizia, ricco di colpi di scena, Dissolvenza al nero è uscito nel 1994 e ha vinto il Premio Hemingway. Tradotto in svariate lingue, è diventato un film diretto da Oliver Parker.

"A qualche lettore interesserà sapere quanto di "vero" e quanto di "inventato" contiene questo libro. Cercherò di accontentarlo. Sono veri tutti i dettagli che riguardano la vita e la permanenza italiana di Orson Welles, mentre è evidentemente del tutto immaginaria la sostanza del giallo: non è mai esistito un "caso Deller".

Ma alcuni particolari che possono sembrare falsi non lo sono affatto. È lo stesso Welles a raccontare, ad esempio, di essere stato perseguitato da Lucky Luciano con la proposta di fare un film sulla sua vita.

E Welles incontrò effettivamente Palmiro Togliatti in una trattoria romana, come testimoniano alcune foto d'epoca conservate nel dossier che l'FBI aprì sul conto di Welles dal 1945 al 1949."

Davide Ferrario, tra i più affermati e apprezzati registi italiani, comincia a occuparsi di cinema nel 1976, come critico e distributore indipendente. È sua la prima monografia italiana su Fassbinder (1984) ed è lui che porta in Italia i primi film di Wenders, Fassbinder, Jarmusch e altri registi di chiara fama.

Nel 1987 dirige il suo primo cortometraggio, cui fanno seguito parecchi importanti documentari e lungometraggi che s'impongono all'attenzione del pubblico e della critica internazionale.

Tra i principali si ricordano La fine della notte, Tutti giù per terra, Guardami, La Rabbia, Dopo Mezzanotte, Tutta colpa di Giuda, Piazza Garibaldi, Se devo essere sincera, La luna su Torino, e il recente documentario La zuppa del demonio.

©2020 Grandi & Associati S.r.l. (P)2021 Audible Studios
Belletristik Krimis Noir Romanbiografien Thriller
Noch keine Rezensionen vorhanden