Di fronte all'oceano Titelbild

Di fronte all'oceano

Incontri a tu per tu con il Maestro

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Di fronte all'oceano

Von: Osho, News Services Corporation - traduttore
Gesprochen von: Riccardo Forte
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 9,95 € kaufen

Für 9,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Collana: Perle di saggezza

L’incontro con un Maestro è un colpo di fulmine. All’improvviso si avverte una completezza che è, infondo, il senso ultimo anche del comune innamoramento; ovvero la ricerca dell’unità perduta, comegià ipotizzava Platone.Osho offre una narrazione più attuale, spiegando che “l’essere umano nasce consapevole, e in seguitosi addormenta. Nasce integro, e in seguito si fraziona in mille identità. L’uomo nasce in quantoindividuo, ma poi cade addormentato e sogna di essere una folla.Il problema dell’essere umano è tutto qui, ed è qui che si annida la sfida della vita.

L’uomo è allaperenne ricerca di ciò che eravamo in origine: nella nostra affannata ricerca, ricerchiamo ciò che difatto siamo. Qualcosa che non abbiamo mai perso, ce ne siamo solo dimenticati. E forse l’abbiamoscordato perché è la cosa più ovvia, tra le cose evidenti.Si tratta di ritrovare il proprio vero volto, occorre tornare alla fonte originale: nell’arco della nostraintera esistenza, in tutto il nostro agire, noi stiamo cercando solo questa completezza. Aspiriamo afonderci, a diventare un tutto unico con la fonte da cui abbiamo avuto origine.”Visto in questa prospettiva, un incontro con il Maestro è un inabissarsi. Accade perché lui è tornato acasa, in quell’oceano che è la vita, fondendosi con l’energia universale di cui noi, ciascuno di cui èsolo un frammento. O meglio, di cui si percepisce solo come un frammento, come un’onda.Uno stato di cose che non appaga, da qui la ricerca di una presenza che echeggi e risolva quel senso dimancanza che ci assilla. Ed è questo che accade, alla presenza di un Maestro: all’improvviso ci siacquieta, perché il suo sguardo, la sua presenza portano a inabissarsi in quell’oceano di cuirimaniamo, sempre e comunque, la sublime espressione.

In quell’incontro ci si apre a modi differenti di vedere le cose, a nuove prospettive esistenziali...a unavisione altrimenti impensabile: si diviene consapevoli della fondamentale interdipendenza delleinfinite manifestazioni della vita; si avverte il mondo come una totalità, e in quel vibrare all’unisonoogni dubbio o interrogativo viene dissolto.Trovarsi a tu per tu con il Maestro è ritrovarsi di fronte a uno specchio: si è faccia a faccia con sé stessi!

Da quell’incontro, il cammino della vita riprende come dopo una sosta rigeneratrice. E questa raccolta di incontri, è un invito a sostare, ad acquietarsi in una dimensione che nel silenzio e nella solitudine trova il suo senso. Il consiglio è di tirarsi fuori dalla frenesia del mondo, in uno spazio naturale o comunque quieto e lasciarsi andare alla narrazione di questi appuntamenti con sé stessi, cogliendo intimamente ciò che affiora allorché due esseri si aprono l’uno all’altro. Potrebbe insorgere una risonanza preziosa e inaspettata, a suo modo risolutrice del tanto affannarsi. La proprietà intellettuale di quest’opera è un copyright di OSHO International Foundation. OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©2015 Osho International (P)2024 Audible GmbH
Religiöse Studien Spiritualität
Noch keine Rezensionen vorhanden