Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?] Titelbild

Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]

Von: Andrzej Stanislaw Budzinski
Gesprochen von: Giulia Segreti
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 4,95 € kaufen

Für 4,95 € kaufen

Über diesen Titel

Una cosa fondamentale di questo capitolo è, che vorrei dimostrare differenze tra maschio e femmina. Queste differenze sono necessari per creare un interno - esterno equilibrio nel rapporto tra di loro e in conseguenza nella famiglia e nella società. Il frutto di queste differenze può essere duplice:

  • avvicinamento, nel caso dell’eterosessualità,
  • allontanamento, nel caso dell’omosessualità.

Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio tra le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.

  • Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
  • Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
  • L’omosessualità = poli uguali si respingono.
  • Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.

Please note: This audiobook is in Italian.

©2021 Andrzej Stanislaw Budzinski (P)2021 Giulia Segreti
Christentum Seelische & Geistige Gesundheit
Noch keine Rezensionen vorhanden