Cassandra a Mogadiscio Titelbild

Cassandra a Mogadiscio

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Cassandra a Mogadiscio

Von: Igiaba Scego
Gesprochen von: Esther Elisha
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 10,95 € kaufen

Für 10,95 € kaufen

Über diesen Titel

Candidato al Premio Strega 2023, Cassandra a Mogadiscio è uno struggente memoir dove affiorano e si intrecciano insieme la travagliata storia del popolo somalo e la storia familiare e autobiografica dell'autrice. Il risultato è un vero e proprio racconto intergenerazionale che parla di identità e colonialismo; dell'Italia e della Somalia e di un possibile, per quanto difficile, perdono.

In un unico impasto linguistico dove la lingua del colonizzatore, diventata ora lingua degli affetti, viene costantemente ibridata e intrecciata con lingua somala, Igiaba Scego ci racconta la storia della sua famiglia e, attraverso questa, la storia della tragedia della diaspora somala. Lo fa nella forma di una lettera scritta alla giovane nipote, Soraya, dietro cui vive la volontà e la necessità di dare voce a una storia scomoda, inascoltata e in parte dimenticata. Una storia fatta di guerra, di traumi, di esilio, ma anche, e soprattutto, di tenace sopravvivenza.

Ora restituito alla dimensione orale, a cui da sempre si affida la memoria di ogni popolo, dalla sapiente narrazione di Esther Elisha, Cassandra a Mogadiscio accompagna l'ascoltatore in un viaggio intimo ed emotivo, che, mentre lavora sulla rielaborazione di un passato prossimo ancora doloroso, indica, a sua volta, la via per un’integrazione ancora lenta, ma possibile.

Igiaba Scego (1974), nata a Roma da genitori somali, è una scrittrice e giornalista italiana nota per i suoi romanzi che esplorano temi legati all'immigrazione, all'identità e alla diaspora somala e per la sua collaborazione con testate quali "La Repubblica", "Internazionale" e "Lo straniero".

©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA Egmont
Belletristik Historische Romane

Diese Titel könnten dich auch interessieren

La levatrice Titelbild
Il colibrì Titelbild
Quaderno proibito Titelbild
Di madre in figlia Titelbild
La zia marchesa Titelbild
Perduto è questo mare Titelbild
Il mare non bagna Napoli Titelbild
Una rivoluzione sentimentale Titelbild
L'istante presente Titelbild
Triste tigre Titelbild
Il mio nome è Emilia del Valle Titelbild
Alma Titelbild
Il cielo sbagliato Titelbild
Niente di vero Titelbild
Non dirmi che hai paura Titelbild
Virdimura Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden