I Longobardi: L'invasione che creò l'Italia Medievale Titelbild

I Longobardi: L'invasione che creò l'Italia Medievale

I Longobardi: L'invasione che creò l'Italia Medievale

Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Details anzeigen
ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

I Longobardi (568 d.C.) rappresentano l'ultima grande ondata di invasioni barbariche. Ma come ha analizzato Alessandro Barbero, la loro discesa in Italia non fu solo una storia di violenza, bensì un lungo e complesso processo di fusione tra culture.

Scoprite nel video:

  • Il paradosso dell'invasione: I barbari non volevano distruggere l'Impero Romano, ma goderne la civiltà (strade, città e acquedotti).

  • Lo scontro Arianesimo vs. Cattolicesimo: I Longobardi, guerrieri di religione ariana, furono costretti ad adottare la lingua e il credo cattolico dei loro sudditi romani.

  • La legge del Wergeld: Come il diritto longobardo, basato sulla Faida (vendetta) e sul Wergeld (il prezzo dell'uomo), sostituì le leggi romane.

  • L'identità italiana: Come, nel giro di due secoli, tutti in Italia — dai padroni ai contadini — iniziarono a chiamarsi "Longobardi", abbandonando l'identità romana e creando il primo nucleo dell'Italia medievale.

Un'analisi profonda sul melting pot che ha dato origine al nostro paese, lasciandoci in eredità parole come guerra, schiena e, forse, persino... pizza!

Noch keine Rezensionen vorhanden