L'età conquistata Titelbild

L'età conquistata

Perché abbiamo guadagnato più di vent'anni di vita e come viverli meglio

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

L'età conquistata

Von: Edoardo Boncinelli, Vieri Boncinelli
Gesprochen von: Alberto Bonavia
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 7,95 € kaufen

Für 7,95 € kaufen

Über diesen Titel

Negli ultimi decenni la vita media nei Paesi sviluppati è aumentata al ritmo di un trimestre guadagnato ogni anno. Il risultato è che nell'ultimo secolo abbiamo conquistato più di venti anni di vita e in Italia siamo al primo posto in Europa per numero di "anziani", con il 34,8 per cento di persone con più di 65 anni, e che sul suo territorio i centenari sono più di quattordicimila. Numeri strabilianti, se si considera che agli albori della civiltà i nostri antenati non arrivavano a superare, salvo casi eccezionali, i 30-35 anni. Che cosa è accaduto? Qual è il significato reale di questi numeri? Quali sono le conseguenze di questa conquista sulla nostra vita quotidiana e sul futuro del Pianeta? E quando possiamo definire "anziana" una persona?

In queste pagine, Edoardo e Vieri Boncinelli spiegano a che cosa dobbiamo questa straordinaria conquista; cosa ci riserva un futuro non molto lontano e cosa dovremmo fare per mantenerci in forma il più a lungo possibile, soffermandosi anche su un aspetto spesso tralasciato quando si parla della vita da una certa età in poi: la sessualità, che ha un ruolo fondamentale in ogni fase della nostra esistenza. Dalla storia evolutiva ai progressi della medicina e della genetica per sconfiggere le malattie che minacciano l'umanità, dalla prevenzione allo stile di vita, questo libro è un inno di speranza per il futuro e nello stesso tempo un utile vademecum per vivere meglio gli anni che ci siamo conquistati.

©2019 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2022 Audible Studios
Sozialwissenschaften
Noch keine Rezensionen vorhanden