Cash - noi e il denaro Titelbild

Cash - noi e il denaro

Cash - noi e il denaro

Von: Corriere della Sera
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Che suono fa il denaro? Quello delle monete sonanti, oppure lo strofinio delle banconote? Il rumore dello sportello di un’auto di lusso o il grido di aiuto di chi vive in povertà? Il denaro ha la voce delle persone, quella di ognuno di noi perché tutti ne siamo, in qualche modo, sia mezzo che fine, sia spettatori che attori protagonisti. La voce del grande imprenditore che ha cavalcato il mercato, quello dell’artista che ha trasformato una vocazione in una rendita. La voce di chi ha perso tutto, e di chi ha deciso coscientemente di rinunciarci per ritrovare se stesso. La voce degli ultimi, quella di chi la società considera i primi, e di tutti quelli che stanno nel mezzo. Un viaggio, non privo di conseguenze, tra ingiustizie e istanti di gloria, per comprendere, o almeno per provare a capire, chi siamo noi di fronte al denaro.Copyright Corriere della Sera Beziehungen Sozialwissenschaften
  • Comprare un ricordo - Ep.9
    Jul 28 2025
    Il percorso potrebbe andare avanti ancora molto. Il viaggio per scoprire chi siamo di fronte al denaro non ha fine perché tocca ogni singolo individuo e perché, in fondo, a nessuno piace l’idea di essere definito da un numero, nemmeno se con tanti zeri. Dal calciatore, sogno di tanti e affare per pochi, al pescatore che ride o piange in base alla volontà della natura. Dal giocatore di poker per professione, che di soldi ne prende e ne perde in ogni mano al ladro per scelta, in una vita da romanzo. Un cerchio che si chiude, mentre il mondo continua a girare, perché forse la verità la conosciamo già: i soldi non fanno la felicità. Con le interviste a Juan Jesus, Tino Stefanini, Luca Stevanato, Nicola Barone e Eugenio Tagliabue. Si ringraziano SCC Napoli, Fondazione Arché.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    51 Min.
  • Remember you are soldiers - Ep.8
    Jul 21 2025
    Il denaro è l’origine e la fine, l’alpha e l’omega. Uno strumento per esplorare il mondo, un imprinting sociale con ciò che ci circonda. Quanto si sposta la nostra etica in relazione a ciò che possediamo ora e ciò che abbiamo posseduto da bambini? Quanto la nostra storia personale impatta nel modo cui vediamo e viviamo oggi i soldi che abbiamo in tasca? Con la partecipazione di Ludovico Bruno. Si ringraziano per le testimonianze: Fondazione Nervo Pasini.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    54 Min.
  • L'economia del dono - Ep.7
    Jul 14 2025
    Abbiamo smesso di domandarci l’origine del denaro. Come se fosse sempre esistito, un tassello imprescindibile della nostra società. Abbiamo creduto che la scalata sociale fosse alla portata di tutti, quasi un diritto per ciascuno, ignorando la Storia e natura stessa del sistema denaro, ormai complesso e spesso banalizzato. Con la partecipazione di Ferdinando Ametrano, Aldo Nove, Piero Sierra. Si ringraziano per le testimonianze: Fondazione Nervo Pasini, Fondazione San Bernardino Onlus.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    48 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden