Qualcuno che conoscevo Titelbild

Qualcuno che conoscevo

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Qualcuno che conoscevo

Von: Francesca Mautino
Gesprochen von: Claudia Ferri
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 11,95 € kaufen

Für 11,95 € kaufen

Über diesen Titel

Se la sorte ti ha riservato un parto trigemellare, meglio prenderla con umorismo. Forse è per questo che Valentina Bronti, trentenne, torinese, una carriera messa tra parentesi, ha scelto per le sue tre bambine i nomi di Emilia, Carlotta e Anna, come le celebri sorelle Brontë.

Conservare alto l’umore non è così facile per Valentina, una vita incastrata tra illusori tutorial sulle pulizie domestiche e una relazione fallimentare con Marco, il padre delle bimbe che si è ritirato a dormire nello sgabuzzino.

Finché un giorno viene convocata all’asilo perché le tre piccole pesti hanno tentato la fuga trascinando con sé una compagna. Davanti alla direttrice, c’è un’altra mamma: Chiara Barberis. Altezzosa e severa, Chiara lascia in Valentina una strana impressione. Un’impressione confermata dalla scoperta che si tratta proprio di "quella" Chiara Barberis: la sorella di Elisa, la ragazza scomparsa inspiegabilmente dieci anni prima, quasi inghiottita dal buio di una Torino che da sempre ha fatto del mistero il suo secondo volto.

È così che Valentina si ritrova in una storia piena di ombre e bugie. Con un entusiasmo e una sagacia sorprendenti, prima di tutto per lei, si tuffa nelle strade, nei palazzi signorili, negli atenei della città, improbabile ma tenace investigatrice. Ciò che Valentina scoprirà di Elisa, di Torino e soprattutto di sé stessa è la materia spumeggiante di questo romanzo, capace di tratteggiare un personaggio attualissimo in cui convivono senso di inadeguatezza, acume e un’ostinata vitalità.

©2024 Longanesi (P)2025 Adriano Salani Editore
Hobbydetektive Krimis Weibliche Detektive

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Delitto in bianco Titelbild
La regola dell'ortica Titelbild
Miss Bee e il cadavere in biblioteca Titelbild
Nove giorni e mezzo Titelbild
Sara al tramonto Titelbild
Dove si mangia la nebbia Titelbild
Il morso della vipera Titelbild
La prossima vittima Titelbild
Le otto vite di una centenaria senza nome Titelbild
La libreria dei gatti neri Titelbild
Acqua passata Titelbild
Il porto segreto Titelbild
Sangue marcio Titelbild
L'ultimo pinguino delle Langhe Titelbild
La signora in tweed Titelbild
L'anello mancante Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden