Osa sapere Titelbild

Osa sapere

Contro la paura e l'ignoranza

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Osa sapere

Von: Ivano Dionigi
Gesprochen von: Mario Cei
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 3,95 € kaufen

Für 3,95 € kaufen

Über diesen Titel

Di fronte all'arrivo inarrestabile di nuovi "barbari", ci ostiniamo a erigere muri, fisici e mentali, nel tentativo inutile di restituire una centralità alla nostra Europa. Di fronte al dominio pressoché illimitato della tecnica, che minaccia la nostra stessa identità personale, ogni soluzione appare effimera. Ma possiamo capire e renderci amico questo futuro-presente carico di complessità e incognite, se "osiamo sapere". A nulla vale infatti la potenza della tecnologia se alla nostra vita vengono a mancare la tensione verso uno scopo e il senso della fine: se non sappiamo restare (o tornare?) uomini.

"Nella parola uomo non avvertiamo più la natura e la terra (humus) che all'uomo ha dato il suo nome», scrive Ivano Dionigi. Osserva che in questo "tempo della retorica totale", in cui i colpi di Stato si fanno con le parole, si sta compiendo un sequestro di parole indivise e indivisibili come pace, popolo, patria. Afferma la necessità della politica, ricordando la lezione di Roma che divenne grande aprendosi ai nuovi popoli e riconoscendo cittadini (cives) gli stranieri, i "nemici" (hostes). Invoca l'urgenza del "pensiero lungo" e del dialogo tra i saperi: un nuovo umanesimo da affidare anzitutto alle università, e a coloro che intendono professare la conoscenza, la verità, la pietas.

©2019 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible Studios
Philosophie

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Quando la vita ti viene a trovare Titelbild
Perché leggere i classici Titelbild
In viaggio con Erodoto Titelbild
Catilina Titelbild
Quando abbiamo smesso di capire il mondo Titelbild
L'ospite inquietante Titelbild
Spettri Titelbild
Come stanno le cose Titelbild
L’università di Rebibbia Titelbild
Le schegge Titelbild
Contro la società dell'angoscia Titelbild
Grammamanti Titelbild
Fascismo e Populismo Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden