Morte a Firenze Titelbild

Morte a Firenze

Le indagini del commissario Bordelli 5

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Morte a Firenze

Von: Marco Vichi
Gesprochen von: Lorenzo Degl'Innocenti
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 12,95 € kaufen

Für 12,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione...

La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non viene meno...

©2009 Ugo Guanda Editore S.p.A., Parma (P)2010 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
Krimis Polizei

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Il commissario Bordelli Titelbild
Ombre Titelbild
Testimone inconsapevole Titelbild
La portalettere Titelbild
Volevamo andare lontano Titelbild

Kritikerstimmen


Con Morte a Firenze finzione e realtà si mischiano al punto che spesso non si capisce dove sia il limite.
-- Caterina Soffici, Il Giornale


Mai come nella sua ultima fatica Morte a Firenze Marco Vichi ha trovato una perfetta corrispondenza tra il Commissario Bordelli e la sua Firenze.
-- L'Unità


[...] Vichi sa disporre con sapienza gli elementi del giallo. Ora attraverso i dialoghi e ora per mezzo di compiute descrizioni, psicologiche e di fatti, l'autore ricostruisce la storia tragica del delitto nella cornice dell'altrettanto tragica Storia della sconvolgente alluvione. [...] Si conferma la bontà di una scrittura sempre vivace, venata della più sana ironia toscana.
-- Francesco Napoli, La Gazzetta di Parma
Alle Sterne
Am relevantesten

Non è stato il mio primo "Bordelli", ma il più debole. Il narratore è stato bravo come al solito. Solo un commissario che si arrende all'ingiustizia e lascia i suoi amici all'arbitrio non merita di essere ascoltato.
Kai

Una storia tetra e triste

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.