Diamo i numeri (seconda parte) Titelbild

Diamo i numeri (seconda parte)

La matematica non è un problema 13

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Diamo i numeri (seconda parte)

Von: Stefano Pasquero
Gesprochen von: Stefano Pasquero
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 3,95 € kaufen

Für 3,95 € kaufen

Über diesen Titel

In questa puntata, la seconda dedicata ai vari tipi di numero, ripartiremo dai numeri razionali per scoprire i numeri irrazionali, raccontando di come Pitagora venne tradito dal suo stesso teorema. Scopriremo che non solo i numeri irrazionali, come ad esempio il famoso p, ci circondano insieme a tutti gli altri numeri, ma anche che sanno esprimere meglio di tutti l'armonia delle misure, nelle forme naturali come negli edifici e che proprio per questo si ritrovano nella Pittura, nella Scultura e nell'Architettura.

Anche nella Musica, perché senza i numeri irrazionali non sapremmo accordare un pianoforte. Racconteremo poi come l'unione di tutti i numeri razionali e irrazionali crei un collegamento solidissimo con la Geometria, collegamento che è stato ed è foriero di progressi enormi nella Matematica moderna. Infine, passando per i numeri complessi, sfioreremo l'astrazione estrema dei quaternioni, senza andare oltre, anche se un oltre, i matematici lo sanno, c'è.

©2019 Kulta Srl (P)2020 Audible Originals
Mathematik
Noch keine Rezensionen vorhanden